Analisi dei diversi modelli di inverter Axpert di Voltronic

Gli inverter Axpert di Voltronic Power rappresentano una delle gamme più popolari nel settore fotovoltaico. Sono apprezzati per la loro versatilità, robustezza e buon rapporto qualità-prezzo. Questi dispositivi trasformano l’energia solare in corrente alternata utilizzabile, permettendo sia l’autoconsumo che l’alimentazione di sistemi in isola.

Voltronic ha sviluppato diverse serie per coprire differenti segmenti di mercato, dalle installazioni domestiche fino a quelle industriali. Di seguito presentiamo un’analisi approfondita delle tre famiglie principali: Axpert MKS, Axpert King e Axpert VM, evidenziando i punti di forza e le differenze operative.


⚙️ Axpert MKS – Versatilità e semplicità per impianti residenziali

La serie Axpert MKS è tra le più diffuse ed è pensata per impianti fotovoltaici di piccola e media taglia. Questi inverter sono dotati di caricabatterie integrato e possono operare sia connessi alla rete che in modalità stand-alone.

Caratteristiche principali:

  • Inverter/caricabatterie ibrido, adatto a impianti con accumulo.
  • Uscita in onda sinusoidale pura, adatta ad apparecchiature elettroniche sensibili.
  • Compatibilità con batterie al piombo, gel o litio.
  • Possibilità di funzionamento sia on-grid che off-grid.
  • Disponibilità in potenze da 1kW a oltre 5kW.
  • Funzioni di monitoraggio disponibili su alcuni modelli tramite display o app.

La serie MKS è ideale per chi cerca una soluzione semplice ma efficace per sistemi fotovoltaici residenziali, con buona espandibilità e un prezzo contenuto.


🔋 Axpert King – Prestazioni elevate e monitoraggio intelligente

La serie Axpert King rappresenta un’evoluzione tecnica significativa rispetto alla MKS. Questi inverter includono di serie un display avanzato, connettività Wi-Fi e componenti elettronici migliorati per garantire una maggiore efficienza e durata.

Vantaggi principali:

  • Integrazione di inverter, regolatore MPPT e caricabatterie in un unico dispositivo.
  • Compatibilità con batterie da 24V o 48V.
  • Funzionamento anche senza batterie.
  • Connettività Wi-Fi integrata per monitoraggio remoto da app mobile.
  • Compatibilità con sistemi BMS tramite porte RS485, CAN o RS232.
  • LED RGB personalizzabile e ventole sostituibili per manutenzione facilitata.
  • Corrente di carica selezionabile, timer di utilizzo configurabile e filtro antipolvere integrato.

Questa linea è particolarmente indicata per utenti che desiderano il controllo completo del proprio impianto e necessitano di un inverter avanzato con funzioni intelligenti.


🌐 Axpert VM – Terza e quarta generazione con tecnologia avanzata

Gli Axpert VM sono disponibili in due varianti: VM III e VM IV, evoluzioni che combinano affidabilità, design compatto e prestazioni elevate. Entrambe le serie integrano inverter, regolatore MPPT e caricabatterie, con funzioni intelligenti per impianti solari moderni.

Funzionalità comuni:

  • Compatibilità con batterie di varia tecnologia: piombo, gel, litio.
  • Possibilità di funzionamento senza batterie.
  • App mobile per controllo remoto e configurazione.
  • LED di stato RGB configurabile.
  • Porta di comunicazione per collegamento a BMS.
  • USB On-the-Go e ventole sostituibili.
  • Timer programmabile per priorità tra rete elettrica e fotovoltaico.
  • Uscita in corrente continua opzionale.

Differenze tra VM III e VM IV:

  • Il VM IV offre un’interfaccia più moderna e una migliore gestione termica.
  • Alcuni modelli VM IV supportano potenze più elevate e funzionalità estese.

Queste serie sono perfette per installatori professionisti o utenti esigenti che vogliono flessibilità, prestazioni e gestione remota del sistema.


🧭 Quale modello scegliere?

La scelta dell’inverter più adatto dipende da diversi fattori:

  • Potenza necessaria per la tua abitazione o azienda.
  • Presenza o meno di connessione alla rete pubblica.
  • Necessità di accumulo energetico con batterie.
  • Interesse per il monitoraggio remoto e configurazioni smart.
  • Disponibilità economica e obiettivi di risparmio energetico.

Per un uso domestico standard, la serie MKS è spesso sufficiente. Chi invece desidera funzioni avanzate e maggiore integrazione può orientarsi verso King o VM.


Serve aiuto?

Se hai dubbi o desideri progettare il tuo impianto solare, il nostro team tecnico è a disposizione per offrirti supporto personalizzato. Possiamo consigliarti il modello Axpert più adatto alle tue esigenze specifiche, garantendo prestazioni ottimali e un investimento sicuro.

Articolo creato 226

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto