L’azienda SAJ si è affermata negli ultimi anni come uno dei marchi più dinamici e innovativi nel panorama degli inverter solari. La sua missione è chiara: rendere l’energia più accessibile, più economica e più sostenibile per tutti, grazie allo sviluppo di tecnologie intelligenti che migliorano l’efficienza degli impianti fotovoltaici e riducono i costi associati all’energia proveniente da fonti non rinnovabili.
Grazie alla continua ricerca e all’attenzione alle esigenze dell’utente finale, SAJ ha sviluppato una gamma di inverter ibridi che non solo massimizzano il rendimento energetico, ma offrono anche flessibilità, facilità d’uso e lunga durata. Tra i modelli di punta troviamo gli inverter ibridi SAJ H1 e H2, e l’inverter connesso alla rete SAJ R6.
SAJ H1: l’inverter ibrido per impianti residenziali
La serie SAJ H1 è pensata per impianti domestici di piccole e medie dimensioni e rappresenta una soluzione ibrida, in grado di gestire sia la produzione di energia che l’accumulo. Questi inverter possono funzionare anche in modalità “isola”, ovvero continuare a fornire energia in caso di blackout grazie al supporto delle batterie.
Disponibili con potenze da 3 kW a 6 kW, gli inverter H1 sono compatibili con batterie al litio con tensioni comprese tra 42 V e 58,5 V, e offrono una corrente di carica massima di 100 A nei modelli da 5 kW e 6 kW. Questo permette una ricarica rapida ed efficiente, ideale per massimizzare l’autoconsumo.
La robustezza, la compattezza e la possibilità di monitoraggio da remoto tramite app rendono l’H1 una scelta molto apprezzata in ambito residenziale.

SAJ H2: la nuova generazione di inverter ibridi
Con la serie H2, SAJ fa un ulteriore passo avanti. Progettato per impianti domestici più evoluti, l’H2 integra tecnologie avanzate che aumentano significativamente la flessibilità e l’efficienza dell’impianto.
Questo inverter è capace di gestire sovraccarichi del 110% in uscita CA e del 150% in ingresso CC, ed è dotato di un sistema di backup con funzione UPS che garantisce il passaggio automatico in meno di 10 ms. Inoltre, supporta correnti di ingresso fino a 16 A e tollera sbilanciamenti di tensione trifase fino al 100%, rendendolo adatto anche a impianti complessi o in condizioni elettriche sfidanti.
Il SAJ H2 offre inoltre funzionalità opzionali come AFCI (interruzione automatica in caso di arco elettrico) e si distingue per la sua semplicità di installazione e gestione, anche da remoto.
In definitiva, si tratta di un inverter che rappresenta una soluzione efficace e intelligente per chi desidera ottimizzare i propri consumi e aumentare l’indipendenza dalla rete.

SAJ R6: potenza e affidabilità per impianti commerciali
Pensato per installazioni di tipo commerciale o industriale, il modello SAJ R6 si posiziona come una scelta di alto livello per impianti connessi alla rete. Con potenze che variano da 15 a 50 kW, questo inverter si adatta perfettamente a tetti aziendali, aziende agricole e impianti di medie dimensioni.
Il R6 è in grado di gestire correnti di ingresso di 16 A per stringa e offre un’efficienza di conversione fino al 98,8%. Tra le sue funzionalità più interessanti troviamo la possibilità di monitoraggio commerciale avanzato, l’opzione di esportazione zero, il controllo del carico 24 ore su 24 e l’accesso remoto tramite app o Bluetooth, con monitoraggio online gratuito.
Un altro punto forte è la sua versatilità nei collegamenti: ogni MPPT supporta due stringhe indipendenti, garantendo un’ottima gestione anche in condizioni di irraggiamento non uniforme.

Conclusioni
Gli inverter SAJ, siano essi ibridi per applicazioni residenziali o connessi alla rete per impianti commerciali, offrono un’ottima combinazione di prestazioni, affidabilità e innovazione. Con modelli come l’H1, l’H2 e il R6, SAJ si posiziona come un attore chiave per chi cerca soluzioni intelligenti e ad alte prestazioni nel settore dell’energia solare.
Per chi desidera un impianto fotovoltaico efficiente, sicuro e in grado di adattarsi alle sfide future dell’energia, gli inverter SAJ rappresentano una scelta solida e lungimirante.